
Visto che la maggior parte di coloro che vengono nel nostro bellissimo capoluogo Toscano dispongono di poco tempo abbiamo deciso di fare un post che vi aiuterà a visitare le cose più importanti di Firenze in un giorno solamente.
Prima di tutto vi consiglio di organizzarvi bene nei seguenti temi:
1- Firenze ha due grandi musei gli "Uffizi" e il "Museo dell'accademia" vi sconsiglio vivamente di farli ambedue nello stesso giorno perché ridurreste moltissimo il tempo a disposizione per le altre cose interessanti da visitare in questa splendida città. Vi consiglio pure di comprare il Ticket in anticipo, è possibile farlo direttamente dai siti dei musei (sopra vi ho messo i links) questa procedura vi permetterà di perdere tempo prezioso in lunghissime code.
2-Entrare a Firenze è un vero caos, i Parking sono carissimi e pochi, per questa ragione vi consiglio due possibili soluzioni:
2.1 Autobus
Se siete in qualche agriturismo nei pressi di Firenze informatevi sui bus che vanno al nostro bel capoluogo e gli orari. Firenze è molto ben collegata e i Bus vi lasciano proprio nel centro della città vicino al Duomo.
2.2 Treno
Il Treno è un altra comoda opzione, potete fermarvi in qualche paesino del Valdarno tipo Figline o altri dipendendo dalla direzione dalla quale arrivate e lasciare la macchina nei parcheggi della stazione. I paesini presso Firenze sono ben comunicati con il Capoluogo e ci sono treni ogni 20 minuti-mezza ora.
3. Per fare una gita completa a Firenze è necessario arrivare presto la mattina quindi mi raccomando non arrivate più tardi delle 9 00 AM.
Cosa non perdersi a Firenze.
Come vi ho già detto vi consiglio uno dei due musei di cui vi parlo in precedenza o gli Uffizi o il Museo dell'Accademia (qui è custodito il famoso David di Michelangelo)
Il primo monumento che vi consiglio di visitare è il Duomo di Santa Maria in Fiore. Il Duomo è uno dei monumenti più belli della città. Esternamente è bellissimo anche se internamente è un po povero rispetto ad altre cattedrali vale la pena entrare e se ne avete voglia salire fino il punto più alto della famosa cupola del Brunelleschi, da dove si gode una vista impressionante della città.
Seconda tappa obbligatoria è Via de Tornabuoni, la via della moda, dove troverete i negozi di alta moda che fanno grande il nostro paese nel mondo.
Alla fine della via girando sulla sinistra vi troverete davanti il bellissimo e famosissimo Ponte Vecchio. Una visita al ponte è d'obbligo con tanto di foto ricordo.
Passato il ponte seguendo per circa 200 metri vi troverete davanti il bellissimo Palazzo Pitti e il suo famoso Giardin dei Boboli. La visita al parco richiede almeno un'ora e ve la sconsiglio nel caso il tempo non fosse buono.
Sicuramente sarà già ora di pranzo, quindi vi consiglio un percorso a ritroso fino al Duomo e poi per il mercato San Lorenzo (famosissimo mercato della pella aperto tutti i giorni) dove si trova uno dei più economici e più buoni ristoranti della città: La trattoria da Mario.
Trattoria Da Mario è un santuario del cibo non ve lo perdete!
A continuazione, vi consiglio una visita a uno dei due musei e subito dopo come ultima bellezza della città da non perdere assolutamente vi consiglio di visitare la Basilica di Santa Croce. La Basilica è bella esternamente, tuttavia la visita non è completa se non entrate.
Vi consiglio è di pagare il biglietto e di entrare perché ne vale veramente la pena.
Dentro la chiesa si trovano i sepolcri di Italiani che hanno fatto grande il nostro paese come quello di Michelangelo e di Galileo Galiei..
A questo punto la vostra giornata sarà stata completa cosi come la vostra visita.....
A presto
Cordialmente
Giovanni
Nessun commento:
Posta un commento