
Salve a tutti,
L'autunno avanza portandosi dietro la fine delle belle giornate, con l'autunno arrivano le prime pioggie e con esse i caminetti accesi e tutte le feste di campagna della quale è ricca la Toscana. Con le prime pioggie e i primi freddi arrivano anche i prodotti della terra dai sapori più raffinati come i tartufi neri.
il Conte Riccardo Berna di Montepulciano grande propietario terriero ha una riserva di tartufi e pochi giorni fa mi ha gentilmente invitato a una battuta di "caccia al tartufo".
Dovete sapete che i tartufi si cercano o con i maialini o con i cani addestrati, ci si inoltra con loro nel bosco e si seguono fino a quando non iniziano a scavare nella terra. Fermare il cagnoletto o il maialino a tempo è fondamentale per non sciupare il prodotto pregiato che spesso si trova a pochi centrimenti sotto terra.
Il tartufo si deve estrarre con cura con una "paletta" fatta a posto.
In un paio d'ore ne abbiamo trovati 4 grossi come noci che la sera stessa abbiamo cucinato su delle ottime uova fritte.
Se andate adesso in Toscana, molti ristoranti iniziano ad averne in abbondanza e potrete assaporarli su molti tipi di paste così come su dei secondi piatti.
Un ristorante che vi posso consigliare nella mia zona è il ristorante la Grotta a Radicofani.
Riconosco che Radicofani, terra di Guido di Tacco è un posto sperso in Valdorcia però se un giorno siete in gita da quelle parti questo è sicuramente un ristorante che vale la pena.
Un cordiale saluto a tutti
Giovanni
Nessun commento:
Posta un commento