
Sono certa che quest'anno continuerete a viaggiare in Toscana per scoprire alcuni dei luoghi meravigliosi di questa regione unica. Io oggi vi vorrei parlare di una gran festa da non perdersi. Se avete ancora un po' di giorni a disposizione per un bel viaggio in Toscana, mi raccomando non mancate al fantastico Carnevale di Viareggio. Certamente un po 'meno famoso rispetto al suo "fratello maggiore" Veneziano, ma devo anche dire che non ha nulla da invidiare ne per le sue spettacolari sfilate, per la bellezza dei costumi o per il divertimento più sfrenato.
Viareggio è la città costiera più antica della Versilia, una località che raggiunse il suo momento di massimo esplendore alla fine del s.XIX quando furono costruiti eleganti e bellissimi hotel di stile "liberty" nel lungomare della località. Da quel momento divenne una ambita meta per il turismo di lusso nazionale e internazionale.

Come accade in tutta l'Europa, durante la grande guerra mondiale si sospesero tutte le celebrazioni di carnevale, e' nel 1921 il Carnevale di Viareggio nuovamente consolidato riesce a diventare uno dei piú famosi Carnevali nel mondo.
La novità del 1925 fu l'introduzione della cartapesta per la costruzione dei carri, consentendo la realizzazione di pezzi veramente spettacolari e allo stesso tempo estremamente leggeri che permetteno di eseguire incredibili acrobazie nell'aria.
Il 2001 ha segnato un punto di svolta per la celebrazione del Carnevale di Viareggio, con l'apertura della "Cittadella del Carnevale", un bellissimo complesso che ospita moderni laboratori per la costruzione dei carri, una scuola di cartapesta, oltre ad un grande anfiteatro.

Un appuntamento, che ospita sfilate, balli, divertimento, gioia .... in una bella città costiera che in questi giorni più che mai, offre dei momenti indimenticabili.
Se volete partecipare di questa esperienza unica in questo link potete trovare la più completa informazione sul Carnevale: http://www.viareggio.ilcarnevale.com/
A prestissimo,
Beatriz